


Musicanti… in fuga!
La stagione musicale, apertasi a settembre con il primo Open Day e proseguita con il tradizionale Concerto di Natale, continua nel 2010 con numerosi impegni e appuntamenti.
Il primo Junior Music Experience
In occasione del secondo anniversario della scomparsa di Giovanni Cantamessa, il Corpo Musicale ha deciso di dare spazio ai più giovani e di valorizzare la scuola musica, progetto tanto caro all'amato vicepresidente. I protagonisti della serata organizzata il 7 gennaio presso la Sala del Sole sono stati i ragazzi delle Junior Band di Pradalunga, diretta dal Maestro Alessio Carrara, e Costa Volpino, sotto la guida di Massimo Bergamini, che si cono esibiti in un apprezzato concerto. Scopo della serata, oltre che ricordare Gianni, anche presentare la finalità della scuola musica: l'istituzione di una Junior Band a San Paolo d'Argon.
Per favorire la formazione della Junior Band, il Corpo Musicale ha ideato un progetto destinato ai bambini delle classi terze, quarte e quinte della scuola primaria e parallelo ai corsi ordinari della scuola musica, mirato all'avvicinamento dei più giovani alla realtà bandistica.
Il Maestro Denis Salvini, avvalendosi della collaborazione di musicisti professionisti e dei maestri della scuola musica, ha previsto incontri con scadenza mensile da gennaio a giugno, che vanno ad integrare le ore curriculari di musica.
I primi tre appuntamenti sono stati dedicati alle tre principali famiglie di strumenti: gli ottoni, i legni e le percussioni, e hanno riscosso grande successo tra i bambini, attirati soprattutto dalla possibilità di provare di persona gli strumenti.
Le attività proposte sono state accolte con grande entusiasmo e partecipazione, a dimostrazione, forse, del fatto che nelle scuole varrebbe la pena dedicare più tempo alle attività musicali; queste, oltre ad essere occasione di svago, contribuirebbero allo sviluppo sensitivo e cognitivo dei bambini e dei ragazzi, come dimostrato da recenti studi.
Uno stage con il maestro Dennis L. Johnson
Per quanto riguarda i musicanti più grandi, importanti eventi scandiranno gli ultimi mesi della stagione musicale 2009-2010.
A maggio si terrà uno stage con il noto direttore americano Dennis L. Johnson, docente di direzione, orchestrazione e arrangiamento e storia della letteratura bandistica presso la Murrey State University del Kentucky, della quale dirige le principali formazioni musicali.
In passato presidente della World Association for Symphonic Bands and Ensemble, è spesso invitato come direttore ospite presso bande professionistiche, e tiene corsi sulla direzione di banda in tutto il mondo. Tra qualche mese potrà aggiungere al suo curriculum la prestigiosa collaborazione con il Corpo Musicale di San Paolo d'Argon…
Lo stage concluderà un percorso avviato a gennaio con gli otto allievi che si sono avvicendati alla guida della nostra banda in occasione del corso di direzione tenuto dal Maestro Salvini. Sono previsti tre giorni di studio che il Maestro Johnson, con la collaborazione del Corpo Musicale di San Paolo d'Argon, dedicherà alla preparazione degli aspiranti direttori, e che culmineranno col concerto conclusivo, programmato per il 16 maggio 2010 a Brescia.
In tourneé durante l'estate da Torino all'Olanda
L'ultimo fine settimana di maggio vedrà la banda in trasferta a Torino, precisamente a San Francesco al Campo, in occasione della decima edizione di “Orchestre sotto le stelle”, un'importante manifestazione che ospita oltre a gruppi bandistici, anche orchestre a fiati, bande e fanfare militari, nonché gruppi da camera.
Dopo aver varcato i confini regionali, il prossimo giugno il Corpo Musicale spiccherà il volo verso l'estero, ospite a Tilburg dell'olandese Koninklijke Harmonie Orpheus.
Nell'aprile del 2007 i musicanti avevano accolto i colleghi olandesi e il loro spumeggiante direttore Hardy Mertens, coniugando buona musica a momenti di grande divertimento.
L'Olanda spicca nel panorama europeo per l'attenzione rivolta alla cultura musicale ed in particolare bandistica, ospitando manifestazioni e concorsi di livello mondiale, e dedicando ampie risorse all'insegnamento della musica; la banda di Tilburg incarna questo spirito, distinguendosi per grande professionalità seppur in ambito dilettantistico.
Per questo motivo per il Corpo Musicale sarà un onore riascoltare la Koninklijke Harmonie Orpheus e con essa dividere il palco in un concerto, durante il quale i Maestri Hardy Mertens e Denis Salvini avranno il piacere di scambiarsi le bacchette.
Il tradizionale concerto a San Paolo il 5 giugno
Non abbiano timore della fuga dei musicanti all'estero i numerosi sostenitori del Corpo Musicale: la data dell'atteso concerto estivo a San Paolo d'Argon è stata infatti già fissata per il 5 giugno 2010.